Anche per l’anno accademico 2025/26 organizziamo i laboratori fra pari: degli incontri gratuiti, aperti a tutti gli studenti. Di seguito il calendario e una breve descrizione degli incontri:

  • Terminale 1 — comandi base (04/11/2025)

    • Impariamo a muoverci nel filesystem, creare, spostare, copiare ed eliminare file e cartelle; uso dei comandi più comuni.
  • Terminale 2 — redirezioni e pipe (06/11/2025)

    • Redirezioni per salvare l’output su file, concatenazione di comandi con pipe; introduzione a grep, find, xargs e affini.
  • Git 1 — comandi base (13/11/2025)

    • Gestione di progetti con Git: inizializzare repository, commit, branch di base.
  • Git 2 — condivisione remota (20/11/2025)

    • Caricamento su GitHub, collaborazione remota e operazioni pratiche su GitHub rilevanti rispetto all’incontro precedente.
  • GitHub 1 — issue, pull request, conflitti (27/11/2025)

    • Gestione di issue e pull request, risoluzione dei conflitti e strumenti di collaborazione.
  • GitHub 2 — CI/CD, Actions, Git LFS (04/12/2025)

    • Creazione di workflow CI/CD con GitHub Actions, test automatici, deploy e uso di Git LFS.

Il primo incontro (Terminale 1) si terrà il 4 novembre 2025 dalle 17:00 alle 19:00 in Aula Pincherle (Dipartimento di Matematica, Piazza Porta S. Donato 5, piano 2).

Tutti gli incontri successivi si terranno di giovedì dalle 16:00 alle 18:00 in Aula E2 (Dipartimento di Informatica, via Mura Anteo Zamboni 2B).

È importante iscriversi e registrarsi tramite questo form per motivi organizzativi.

Disclaimer

Questi non sono corsi universitari: sono incontri/laboratori organizzati da studenti per studenti per imparare insieme e mettere subito le mani sugli argomenti.

È quindi fondamentale portare il proprio PC per seguire gli esercizi proposti.

Per qualsiasi informazione o domanda: t.me/admstaff_Chat.

Locandina